
HOTEL | Dormire in un isola galleggiante degli Uros sul lago Titicaca
Il Lago Titicaca è considerato la culla del folklore peruviano poiché qui, a 3.812 metri sul livello del mare, sopravvivono impavidamente alcune delle etnie più interessanti del paese che hanno mantenuto un forte attaccamento alle tradizioni sociali e a una cultura ormai secolare.
Gli Uros sono coloro che il lago lo abitano nel modo più curioso e singolare possibile poichè, per sfuggire dalle bizze dei loro vicini più bellicosi, decisero di creare un arcipelago di isolette artificiali fatte di canne di totora per potersene vivere in santa pace in mezzo all’acqua e lontani dai fastidi della terra ferma.
Non esiste un posto sulla terra che ami più del Titicaca Lodge! Dormire sulle isole galleggianti è un’esperienza entusiasmante già di suo, ma quello che colpisce qui, oltre alla portentosa bellezza della natura, è lo straordinario bagaglio umano dei proprietari, la cura raffinata delle scelte estetiche, l’ottima cucina, i cieli stellati, le innumerevoli attenzioni dedicate agli ospiti e potrei andare avanti, ma mi fermo qui per proseguire con raziocinio nel racconto di questo luogo magnifico.
LA LOCATION
Il Titicaca Lodge si trova a circa mezz’ora dal centro di Puno. La struttura fornisce un comodissimo servizio di transfer che ti preleva comodamente dal tuo alloggio/aeroporto/stazione di autobus per accompagnarti al molo da cui parte l’imbarcazione per raggiungere l’isola. Per arrivare si attraversa un intrico di stradine acquatiche che attraversano le canne di totora e si aprono nel cuore del villaggio galleggiante degli Uros, dove volendo ci si può fermare per una visita. Il Lodge si trova in una posizione isolata rispetto alle altre abitazioni e gode di una pace e una tranquillità uniche.








LE CAMERE
Noi abbiamo preso una Suite King Deluxe che è una vera meraviglia! Le camere sono 6 in tutto e ciascuna è collocata in una casetta indipendente ricoperta di canne di totora con un ampio terrazzo privato, immense vetrate e ogni genere di comfort. La Suite ha un immenso letto king size dotato di non di uno, non di due, ma ben di tre piumoni per tenervi caldi la notte, c’è una gradevolissima zona relax con un day bed e una poltroncina, una zona alle spalle del letto dove riporre valigie e vestiti e un bagno dotato di doccia e vasca panoramica.
Vi state domandando come sia possibile soggiornare in un luogo dove non esiste elettricità, acqua corrente e riscaldamento? La tecnologia moderna e l’ingegno dei proprietari hanno risolto ogni genere di problema offrendo un comfort da hotel di lusso! Il bagno è dotato di un pratico gabinetto a secco e l’acqua corrente per utilizzo sanitario è contenuta in cisterne e riscaldata per permettervi di fare una rigenerante doccia a fine giornata. La corrente è procurata da un sistema di pannelli fotovoltaici e da un piccolo generatore che vi consentirà di ricaricare i vostri cellulari e il riscaldamento degli spazi è affidato a una stufa a fungo che svolge egregiamente il suo lavoro. Prima di andare a dormire, i proprietari vi porteranno anche delle bottiglie di acqua bollente infilate in custodie morbidone da tenere dentro nel letto per mantenere un bel teporino. Durante la notte la temperatura è scesa a -2° ma, grazie a tutte le accortezze messe a disposizione, ci siamo fatti una gran dormita!
Ultimo ma non ultimo, grazie a un sistema di hot spot avrete anche la possibilità di connettervi ad internet tramite wifi!
Gli sforzi che i proprietari hanno fatto per creare un luogo confortevole e accogliente sono lodevoli e ampiamente riusciti!











I SERVIZI
Oltre all’indispensabile servizio di transfer che la struttura mette a disposizione degli ospiti per raggiungerla dalla terra ferma ci sono altre attività che potrete svolgere durante la giornata!
Prima di tutto potrete fare una visita al villaggio galleggiante degli Uros dove farvi raccontare il caratteristico stile di vita e il folclore locale, oppure potrete decidere di uscire con la canoa per scivolare sull’acqua nel completo silenzio e godervi i colori del il paesaggio circostante e, infine, approfittare dell’opportunità di uscire insieme al proprietario, Julio, su un’imbarcazione tipica fatta di canne di totora che è stata costruita a mano dalla sua famiglia ed è un vero e proprio vanto ingegneristico! Julio vi porterà fin dentro ai canneti per mostrarvi come funziona l’approvigionamento della totora e raccontarvi le tecniche per lavorarla. Noi abbiamo avuto la fortuna di poter chiacchierare con lui a lungo mentre eravamo sulla barca al tramonto confrontandoci sulla vita e ascoltando la profondità del suo pensiero. E’ stato uno dei momenti più belli di tutto il nostro viaggio.
Il Lodge ha un piccolo e graziosissimo ristorante dove serve una ricca colazione e ottimi pranzi e cene cucinati dalla cuoca Dora. Vi sorprenderà scoprire come, anche in mezzo al lago più alto del mondo su un’isoletta remota, sarete in grado di apprezzare dei pasti gustosissimi preparati con cura e attenzione ai dettagli.











INFORMAZIONI UTILI
Prezzo | 176€ a camera a notte
Il prezzo include i trasferimenti (16$ andata e ritorno con taxi e barca privata), la pensione completa e le attività offerte dalla struttura.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

10 piatti della cucina peruviana da provare assolutamente
6 Luglio 2021
Cosa vedere a Bryce Canyon
20 Febbraio 2018