
I 10 migliori piatti della cucina vietnamita
Un viaggio in Vietnam saprà regalarvi emozioni incredibili. Cultura, arte e natura vi avvolgeranno con grazia, ma sarà il vostro stomaco ad esservi particolarmente grato dell’esperienza. Lo so, non è che uno vada in un paese solo per la cucina strepitosa, ma vogliamo forse dire che del cibo preparato in modo formidabile non sia una delle cose più belle al mondo? Dai, tra le cose più belle che possono capitare nella vita ci sono sicuramente il cibo e i viaggi quindi mi sento di dire che, si, il cibo è uno degli elementi che vanno a concorrere in un viaggio ben riuscito. Quindi siate temerari, provate, sedetevi in ristorantini sgraziati e ordinate a caso dal menù, mangiate appollaiati su minuscoli sgabelli di plastica in mezzo alla strada, provate tutto e vi porterete a casa tanta felicità in più.
Di seguito vi raccontiamo le creazioni più sorprendenti della cucina Vientamita che vi consigliamo di non farvi sfuggire durante il vostro soggiorno! Volevamo essere imparziali ma alla fine l’ordine di apparizione sarà direttamente proporzionale all’acquolina che ci viene ripensandoci..

Bánh Khoái
Trattasi sicuramente del cibo degli dei! E’ un croccantissimo pancake ottenuto da una prodigiosa pastella di farina di riso fritta e farcita da gamberetti, tenero maialino, germogli di fagioli, cipollotto e accompagnata da carote, papaya verde, menta, basilico cinese, erbette varie e una deliziosa salsina di arachidi. Uno non basterà.

Banh Beo
Questo piatto è a dir poco geniale: in delle mini ciotoline di ceramica vengono servite delle tortine di riso cotte al vapore guarnite con delle saporitissime chips di cotenna di maiale e gamberetti freschi tritati, vanno poi irrorate con una deliziosa salsina di pesce dolce e peperoncino e gustate in un solo boccone tra una chiacchiera e l’altra. E’ il piatto più famoso di Hue.

Banh Xeo
Sono delle crepes vietnamite, che possono essere più o meno croccanti, fatte con farina di riso, acqua, polvere di curcuma e farcite con pezzi di grasso di maiale, gamberetti e germogli di soia. Tradizionalmente sono servite avvolte in fogli di riso o lattuga con foglie di menta, basilico e altre erbette per farne dei rolls ed immergerli in una salsa di pesce diluita con acqua e limone. Gustosissime!

Bun Cha Ha Noi
Questo è uno dei tanti cibi vietnamiti che fanno del brodo una vera e propria arte. Si tratta di polpette di carne di maiale cotte alla griglia ed immerse in un ricco e gustoso consommé a base di una salsa di pesce un po’ piccantina arricchita con lemon grass, scalogno, carote, aceto di vino, papaya verde e noodles di riso. La magica ciotola fumante viene servita con verdurine fresche da accompagnare agli immancabili vietnamese rolls fritti.

Bo Nuong Ong Tre
Lo so, ho già sprecato troppe esclamazioni entusiastiche quindi potrei risultare poco credibile.. invece credetemi! Questo piatto è un altro capolavoro. Si tratta di manzo tagliato a fettine, grigliato e cotto nel bamboo con una ricca crema di cocco, scalogno, cipolla, aglio, lemongrass, carote e salsa d’ostrica. Ho già detto cocco? mmm..

Banh mi
È un panino d’ispirazione francese figlio del colonialismo di fine ‘800 fatto con una fragrante baguette di farina di frumento e riso. Il pane caldo e croccante viene farcito con maiale, paté, cetrioli, coriandolo, carote sott’aceto e una salsina piccante. Possono essere fatte mille variazioni, infatti è davvero difficile trovare due Banh mi identici.

Bánh Nậm
Al pari dei simpaticissimi micro piattini del Banh Beo questo piatto tradizionale della cucina centrale del Vietnam è fatto con un’impasto di farina di riso ripieno di gamberi freschi tritati e maiale. Il tutto viene avvolto in una generosa foglia di banano, cotto al vapore e accompagnato da una deliziosa salsina di pesce. Lo gusterete voracemente.

Nem Lụi
Ecco un’altra specialità della cucina del centro: si tratta di graziosi roll di carne di maiale macinata e profumata con spezie, avvolti su bastocini di lemongrass e grigliati. Vengono serviti con carta di riso, verdurine, germogli ed erbette profumate per poterci fare degli involtini da tuffare nella salsa di arachidi.

Kem Plan
Altro retaggio dell’influenza culinaria francese è questo flan di caramello, universalmente noto col nome di crème caramel. Ovunque andrete in Vietnam lo troverete nel menù e, incredibilmente, sarà difficile mangiarne uno che non sia delizioso. Cos’hanno fatto i nostri amici asiatici per personalizzare questo dolce? Hanno aggiunto il latte di cocco. Provare per credere!

Vietnamese Coffee
Nome originale Ca Phe Trung, è la versione più gustosa mai assaggiata di un altrimenti anonimo caffè. L’idea nacque dall’abbondanza di caffè (il Vietnam è il secondo produttore al mondo dopo il Brasile) e dalla scarsità di latte dopo la seconda guerra mondiale. I tuorli d’uovo erano un ingrediente disponibile a basso costo e, al tempo stesso, perfetto per creare uno strato soffice e cremoso con cui arricchire la bevanda. La tazzina viene servita dentro a una ciotola d’acqua bollente così che si possa mescolare la spuma di tuorli col caffè senza che questa si solidifichi. Sembra di bere un tiramisù!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

10 ragioni per andare a Hoi An almeno una volta nella vita
26 Marzo 2019
ITINERARI | 15 giorni in Thailandia: dai templi del Nord alle spiagge di Phi Phi
18 Marzo 2019