ASIA,  BIRMANIA,  Esperienze,  RUBRICHE

Volteggiare in mongolfiera sopra a Bagan

In fatto di luoghi meravigliosi Bagan si classifica di sicuro come uno dei più avvincenti del Sud Est Asiatico. Il suo fascino è largamente costituito dalla moltitudine di templi che punteggiano la sua pianura, con risultati oltremodo fiabeschi, sbalordendo i visitatori da centinaia di anni. Che esplorino le strade sabbiose in bicicletta sotto il sole o si arrampichino indomiti sugli scalini delle rovine per ammirare il tramonto, nessun ospite di questo straordinario sito archeologico riuscirà a restare indifferente al suo incanto.

La visione più spettacolare e unica di Bagan è, però, quella che si può avere dal cielo stando appollaiati nella capiente cesta di vimini di una gloriosa mongolfiera.

Galleggiare sopra ai templi osservando il sole che sorge accarezzando la pianura, in un silenzio rotto soltanto dai brevi sbuffi del combustibile, ha qualcosa di magico ed esaltante e sarà una di quelle esperienze da ricordare per tutta la vita.

Attualmente sono tre le compagnie che hanno la concessione per volare in quest’area e si tratta della Balloons over Bagan, dell’Oriental Ballooning e della più recente Golden Eagles Balloons.

La più longeva è la Balloons Over Bagan che da circa vent’anni offre un entusiasmante servizio che, come una piccola macchina del tempo, vi trasporterà in un’atmosfera da primi del novecentoAlle 5 del mattino verrete prelevati dal vostro hotel con uno dei pittoreschi bus vintage che vi condurrà al punto di decollo. Una volta lì sarete accolti dai gentili operatori che vi consegneranno un imperdibile cappellino logato e vi offriranno una bevanda calda e dei biscotti per svegliarvi completamente dal torpore mattutino. Potrete assistere alle solenni e coreografiche manovre di preparazione dei palloni aerostatici mentre l’aria frizzantina del mattino vi farà desiderare di avvolgervi in un piumino.. o di potervi scaldare col propano delle mongolfiere.

Dopo le doverose e utili istruzioni del pilota, sarete pronti per accovacciarvi nella tradizionale cesta di vimini che accogliendo 16 persone più che una cesta potrebbe considerarsi un container, e prepararvi per il decollo. 

Sollevarsi da terra sarà un’esperienza elettrizzante, improvvisamente tutti resteranno in silenzio, qualcuno ridacchierà, tutti scatteranno foto o faranno video. Insomma, l’impatto iniziale richiederà una certa solennità e il bisogno di imprimerlo su ogni supporto digitale a memoria imperitura.

Il volo durerà circa un’ora, a seconda delle correnti, e vi permetterà di vedere da una prospettiva inedita la strabiliante quantità di edifici che costellano la pianura sottostante ..che voi lo sapete già che sono quasi 4.000, ma vedendoli dall’alto ve ne renderete conto per la prima volta di quanti effettivamente siano quattromila templi.

Stupore, gioia, meraviglia e circa duecentoventi foto dopo atterrerete baldanzosamente in luogo imprecisato dove, come per magia, si manifesterà una tavola imbandita a festa per una colazione da veri colonialisti imperiali a base di champagne e dolcetti. Foto di rito, consegna degli attestati di volo, brindisi, “discorso, discorso” e tutti felici e contenti tornerete sugli eleganti autobus di legno verso i vostri hotel in tempo per iniziare una nuova giornata di esplorazione.